Categories

Il presente contributo ha ad esame l’istituto del diritto di prelazione nei casi in cui, una volta cessato il contratto di locazione, il conduttore resti nella detenzione dell’immobile. Ci si chiede, infatti, se anche in tali ipotesi sia riconosciuto in capo al conduttore il diritto di prelazione concesso, normativamente, in vigenza di locazione. Il quesito…

Il presente contributo avrà ad oggetto l’istituto del recesso nell’ambito dei contratti di locazione ad uso diverso da quello abitativo e, in particolare, i requisiti necessari affinché questo possa essere esercitato, le differenze sussistenti tra le forme del recesso convenzionale e legale, nonché un focus sui cosiddetti “gravi motivi”. Preliminarmente, è opportuno precisare che il…

Partendo da due quesiti ampiamente diffusi, ma che raramente vengono messi in correlazione, il presente contributo analizzerà il rapporto e le interferenze sussistenti tra la vendita con patto di riscatto e le principali azioni volte a sciogliere il vincolo contrattuale presenti nel nostro ordinamento. Quanto sopra, in particolare, se la cessione ha ad oggetto beni…