MILITERNI LAW FIRM
“We do not set high expectations: something simple, normal and true is enough. Something that will make you think that we will always be reliable.”
About us
Il presente contributo ha ad esame l’istituto del diritto di prelazione nei casi in cui, una volta cessato il contratto di locazione, il conduttore resti nella detenzione dell’immobile. Ci si chiede, infatti, se anche in tali ipotesi sia riconosciuto in capo al conduttore il diritto di prelazione concesso, normativamente, in vigenza di locazione. Il quesito…
Il presente contributo avrà ad oggetto l’istituto del recesso nell’ambito dei contratti di locazione ad uso diverso da quello abitativo e, in particolare, i requisiti necessari affinché questo possa essere esercitato, le differenze sussistenti tra le forme del recesso convenzionale e legale, nonché un focus sui cosiddetti “gravi motivi”. Preliminarmente, è opportuno precisare che il…
“ESG”, l’acronimo legato alla sostenibilità che negli ultimi anni ha assunto sempre maggiore importanza, sta per «Environmental, Social e Governance» e si riferisce ad un innovativo criterio mediante il quale valutare l’impegno riposto da imprese ed organizzazioni in termini di sostenibilità. Ma da quali norme è disciplinato il cosiddetto “fenomeno ESG” e perché è, attualmente,…
Militerni Law Firm and Luca Brenta Yachts
Lo studio Militerni e Associati ha assistito la neo costituita società Luca Brenta Yachts nell’acquisizione di B-yachts, azienda costruttrice di barche tecnologiche, veloci e facili da condurre. Nella compagine vi sono Luca Brenta, punto fermo per la storia che la nuova azienda si appresta a raccontare, oltre a imprenditori e professionisti. Fra gli artefici dell’operazione…